Ginto

Intestazione

Stato di verifica e livello di dettaglio

Tutti possono registrare informazioni sull'accessibilità con Ginto. Le seguenti indicazioni mostrano se e da chi sono state verificate le informazioni e quanto sono dettagliate.

Verificato da un'organizzazione specializzata

Queste informazioni sono state verificate da un'organizzazione specializzata.

Livello di dettaglio 3

Questa voce corrisponde al livello di dettaglio 3 su 3. Più alto è il livello di dettaglio, più complete sono le informazioni.

Verifica l’accessibilità di questa località

Valutazione complessiva dell'accessibilità

  • Parzialmente accessibile in sedia a rotelle
  • WC accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Impianti/strutture per persone con handicap visivi

Aree

  • Offerte
      • Personale in loco
      • Aiuti
  • Atrio 10 immagini
      • Porta
      • Ascensore
      • Porta
      • Ascensore
      • Reception / cassa
      • Sistemi di ascolto
  • Toilettes homme\femme 2 immagini
      • Porta
      • WC
      • Dimensioni della camera
      • Fasciatoio
      • Orinatoio
      • Lavandino
      • Spazio disponibile
  • Sala di ricreazione 2 immagini
      • Tavolo
      • Spazio disponibile
  • Sala da pranzo 1 immagine
      • Tavolo
  • Chambre d’hôtel 10 immagini
      • Ascensore
      • Porta
      • Letto
      • Spazio disponibile
        • Porta
        • Ulteriori criteri
        • Dimensioni della camera
        • WC
        • Doccia
        • Lavandino
  • Parcheggio visitatori 1 immagine
      • Parcheggio

Indirizzo

hôtel D Bulle
Place De La Gare 9
1630 Bulle

hoteld-bulle.ch/fr/Si apre in una nuova scheda

Altre informazioni

  • ginto

    La piattaforma ginto fornisce informazioni sull'accessibilità delle località per facilitare la partecipazione delle persone alla vita sociale. Così facendo, ginto si concentra sulle diverse esigenze dei suoi utenti e non sulle limitazioni fisiche.

  • Pro Infirmis

    Pro Infirmis è al fianco delle persone con disabilità dal 1920. Tra le sue svariate attività figurano la raccolta e la diffusione di dati sull’accessibilità, informazioni dettagliate poi pubblicate su siti internet generalisti e su piattaforme specializzate.