Immagine di copertina
PARCHEGGIO 1: posteggio adatto al di fuori dal sito.
15/02/2024
Immagine generale
PARCHEGGIO 1: accesso via strada con pendenza 5%.
PARCHEGGIO 1: sul finale si abbandona la strada asfaltata e si supera un tratto in ghiaia.
PARCHEGGIO 1: si raggiunge infine l'entrata nord della struttura.
PARCHEGGIO 1: È stata messa in opera una tavola di legno per facilitare il passaggio delle sedie a rotelle.
PARCHEGGIO 2: Il parcheggio più grande era occupato da un rimorchio al momento dell'indagine. Questo di solito non è qui.
PARCHEGGIO 2: accesso all'entrata Sud del sito su una strada in terra battuta.
PARCHEGGIO 2: poi scendere una pendenza del 9% e superare un tratto in ghiaia.
PARCHEGGIO 3: È anche possibile lasciare le persone a mobilità ridotta direttamente sul sentiero di cemento che porta all'ingresso. Per farlo, chiamate lo stabilimento all'arrivo.
Vestiario, con appendiabiti e armadietti con chiave.
Sportello.
Spazio caffetteria e boutique davanti allo sportello.
Dei seggiolini mobili indicano i punti di interesse della visita.
Meglio passare per queste scale. Sono più illuminate e sono le uniche disponibili con monta scale.
I bagni equipaggiati.
Lo spazio di circolazione è abbastanza largo in generale.
Sala del sottomarino F.A.-Forel.
Pontile sul laghetto.
Accesso agli acquari all'aperto.
Scale e monta scale.
Acquario esterno nel sotto suolo.
Mappa del sito.